L’ovulazione è il processo mediante il quale un ovaio rilascia un ovulo maturo, generalmente a metà del ciclo mestruale. Questo evento segna l’inizio della finestra fertile, un periodo di circa sei giorni durante il quale è possibile concepire. La finestra fertile comprende i cinque giorni precedenti l’ovulazione e il giorno stesso, poiché gli spermatozoi possono sopravvivere fino a cinque giorni nel tratto riproduttivo femminile, mentre l’ovulo resta fecondabile per circa 24 ore dopo il rilascio. Pertanto, avere rapporti non protetti durante questo intervallo aumenta significativamente le probabilità di gravidanza.
Esistono diversi metodi per cercare di individuare l’ovulazione e determinare i giorni fertili:
Metodo del calendario: sottraendo 14 giorni dalla data prevista della prossima mestruazione, si può stimare all’incirca il giorno dell’ovulazione.
Monitoraggio della temperatura basale: la temperatura corporea aumenta di circa 0,3-0,5°C dopo l’ovulazione. Misurandola quotidianamente al risveglio, è possibile individuare questo cambiamento.
Osservazione del muco cervicale: durante i giorni fertili, il muco diventa più chiaro, elastico e simile all’albume d’uovo, facilitando il passaggio degli spermatozoi.
Test di ovulazione: questi dispositivi rilevano il picco dell’ormone luteinizzante (LH), che precede l’ovulazione di circa 24-36 ore.
Combinare questi metodi può aumentare l’accuratezza nell’identificare il periodo fertile.
Un ciclo mestruale irregolare può rendere più difficile prevedere l’ovulazione, complicando la pianificazione di una gravidanza. Le irregolarità possono essere causate da fattori come stress, cambiamenti nello stile di vita o condizioni mediche come la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).
È consigliabile consultare un medico se si verificano:
cicli mestruali significativamente variabili o assenti;
sanguinamenti intermestruali o durante l’ovulazione;
dolori pelvici intensi o persistenti.
Un professionista sanitario può aiutare a identificare le cause sottostanti e proporre trattamenti adeguati a migliorare la fertilità.
Disponibile senza obbligo di ricetta in farmacia e parafarmacia.
Autorizzazione del Ministero della Salute 18/07/2025